Questa sala offre uno sguardo ampio e diversificato sul panorama internazionale, mettendo in evidenza, attraverso le opere esposte, i linguaggi tecnico-espressivi e i temi dell’arte contemporanea di varie culture mondiali: dall’Europa occidentale ed orientale ai Paesi balcanici e baltici, dal Medio Oriente alle Americhe del nord, centro e sud. Si distingue come una collezione d’arte importante e prestigiosa, unica e irripetibile, che rappresenta esempi delle principali correnti artistiche storiche e contemporanee: dall’astrattismo internazionale all’informale, dall’espressionismo all’iperrealismo, dal minimalismo alla pop-art.
Non mancano sculture e installazioni, che rafforzano il concetto fondamentale di questo museo: “concentrarsi sull’orientamento del visitatore”. Questa definizione, ancora oggi estremamente attuale, traccia la strada per quella che è e sarà l’evoluzione dell’esposizione museale. Un’evoluzione che deve stare al passo con i tempi e con la rapidissima crescita tecnologica, progredendo seguendo i più nuovi e variegati filoni di pensiero artistico, e sfruttando al meglio ciò che le nuove tecnologie possono offrire.
Tuttavia, il museo non dimentica mai le sue origini, rimanendo fedele alla sua missione di raccogliere e conservare storie del passato, del presente e del futuro.